Atletica Leggera
Campionato Regionale Ragazzi/e
di Pietro Perbellini
Ph: foto Fidal Veneto Elia Bassan
L’8 giugno l’Atletica Bovolone ha organizzato, presso l’impianto sportivo di casa, il Campionato Regionale Individuale Ragazzi/e (12-13 anni). Presenti oltre 470 atleti, in rappresentanza di 48 società venete. Numerosi sono stati i podi ottenuti dai giovani veronesi. A livello femminile, Promise Omagbon (Atl.Valpolicella) ha vinto i 60m col tempo di 8”35.

In primo piano Promise Omagbon, vincitrice dei 60m femminili
La gara di salto in alto ha visto quattro atlete valicare quota di 1,45. La vittoria è andata a Sofia Riccardi (Atl.Insieme) per minor numero di errori. Sul secondo gradino del podio sono salite ex aequo le altre tre atlete, tra cui Diamante Lechtahler (San Bonifacio-Valdalpone). Titolo regionale anche per la rappresentante dell’Atletica Adige Camilla Fanti, col tempo di 3’18″58 nei 1000m, su un totale di ben 37 atlete. Nel salto in lungo femminile, Gaia Da Como si è piazzata seconda per un solo centimetro con la misura di 4,62m. Il getto del peso da 2kg ha visto il secondo posto di Anna Residori (Atl.Valpolicella) con 10,77m, terza Angje Dal Ben (Libertas Lupatotina) con 10,00m. Nel lancio del vortex Matilde Ferrari ha ottenuto un bronzo con 38,45m.
Tra i maschi, Pietro Felici Fioravanti ha vinto di prepotenza i 60m correndo in 7”62. Terzo posto per Edoardo Menini (Lib.Lupatotina) con 8”32. Un altro trionfo è arrivato dall’altro bentegodino Tommaso Chelli, l’unico ad aver valicato quota 1,60m nel salto in alto. Nella stessa gara, al secondo posto si è classificato Alberto Crisan con 1,52m.

Il gesto tecnico di Tommaso Chelli nel salto in alto
Nei 60m ostacoli Davide Marconi (Lib.Lupatotina) ha conquistato un bronzo con 9”59. Il compagno di squadra Andrea Signorini ha agguantato l’argento nel salto in lungo con un balzo a 4,72m. Nei 1000m Nicolas Antonutti (Atl.Insieme) è giunto secondo correndo in 3’03”65.
Va ricordato che Pietro Felici Fioravanti e Sofia Riccardi si sono aggiudicati la fase regionale del Trofeo Coni 2025 organizzata a San Vendemiano (TV) il 18 giugno. La manifestazione prevedeva la formula del tetrathlon e garantiva la qualificazione alla fase nazionale che si terrà dal 28/9 all’1/10 a Lignano Sabbiadoro. Felici Fioravanti ha dominato le quattro specialità (60m, salto in alto, peso da 2kg e 600m) col punteggio monstre di 3254 punti, realizzando un eccezionale 1,72m nel salto in alto. La Riccardi ha fatto della regolarità il suo punto di forza, aggiudicandosi il tetrathlon col punteggio di 2686 punti e distinguendosi nel salto in alto con 1,45m.
L’organizzazione di questo Campionato Regionale Ragazzi/e è stata gestita con successo, grazie all’aiuto dei tanti volontari della società di casa. Da parte dell’Atletica Bovolone c’è il rammarico di non poter organizzare un maggior numero di manifestazioni agonistiche. Infatti, poiché il manto della pista di Bovolone è troppo usurato, la Fidal non ha concesso l’omologazione per poter effettuare gare regionali e nazionali per le categorie cadetti, allievi e assolute. Inoltre, la superficie dell’anello, divenuta ormai durissima, mette a serio rischio l’apparato muscolo-scheletrico degli atleti di casa, molti dei quali costretti a ripiegare su altri impianti della provincia. I dirigenti si augurano che possa essere effettuato a breve il rifacimento dell’anello, accontentando così le richieste dei tanti tesserati e delle loro famiglie. Una pista di atletica è un ambiente stimolante; non solo fucina di atleti, da cui possono emergere talenti che daranno prestigio al paese, ma anche di idee e progetti per creare nuove amicizie e aggregare la cittadinanza.

Pietro Perbellini, è nato a Verona il 28/8/1984. Residente a San Giovanni Lupatoto. pietroperbellini@alice.it
Come atleta è stato specialista di decathlon e lancio del giavellotto. Scrive principalmente cronache e interviste sull’atletica leggera.
Ha scelto Giovanisport per conseguire l’Iscrizione all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.