ASD Union Voltaroncaglia Padova. Stagione 106.

Il Vice Presidente Vezzù Cristian informa che la società a fronte di una riorganizzazione del settore tecnico giovanile  cerca allenatori qualificati per Pulcini  2008/2009 e Primi calci 2010/2011 e che per la prossima stagione 2018/2019  è stato raggiunto l’accordo di gemellaggio con il Padova Calcio  che conferma e concretizza il progetto nato lo scorso anno per la crescita e lo sviluppo tecnico del settore giovanile.


 

CHI E’ IL VOLTARONCAGLIA

 L’ASD Union VoltaRoncaglia, (Via Piave, 8 Roncaglia di Ponte San Nicolò (Pd),  società sportiva dilettantistica nasce nel 1983 con l’intento di favorire lo sviluppo sportivo e sociale, diffondendo valori come: solidarietà, tolleranza, lealtà, rispetto delle regole ed attenzione all’ambiente, vanta attualmente un organico di 70 atleti, a partire dall’età di 5 anni fino ai 25 e oltre, suddivisi in varie categorie.
I campi di calcio sono a Voltabarozzo. Il nome è curioso e deriva dai tempi di guerra quando il ponte sul fiume Brenta crollò a seguito dei bombardamenti e chi arrivava col biroccio (calesse trainato da cavallo) doveva voltare il “barozzo” e tornare indietro.
Il Presidente  è Agostini Matteo, Vice presidenti Veronese Lorenzo e Vezzù Cristian.

La firma del gemellaggio col Padova Calcio

LA  STORIA
Il primo campo di calcio, anche se non regolamentare, fu costruito negli anni ’50 di fianco al Patronato (allora sala teatro) sul terreno dove è situata attualmente la canonica. Una porta fu posta a ridosso del fosso che costeggiava Via San Pio X e l’altra dalla parte della vecchia canonica, in seguito demolita. In quel periodo era già molto avere un pallone di cuoio, e non siamo sicuri che in Patronato ce ne fosse uno. Verso la fine degli anni ’60, il Parroco Don Bruno Capparotto acquistò il terreno che si trovava a ridosso della lottizzazione Marconi; questo permise, negli anni ottanta, la costruzione del Patronato nuovo e degli attuali impianti sportivi.

Già nel 1973, quando nacque il Gruppo Sportivo Roncaglia, venne costruito su quel terreno  un campo di calcio; era regolare nelle dimensioni, ma un po’ meno nel terreno di gioco. Acquistata una muta di magliette verdi con calzoncini e calzettoni bianchi ci si iscrisse al campionato C.S.I.; per spogliatoio venne usata una stanza dell’attuale Patronato ‘vecchio‘. Nel 1974 i nostri pionieri, con l’aiuto di volontari, riuscirono a montare un prefabbricato di circa trenta metri quadrati all’altezza delle attuali panchine del campo grande; realizzarono così due spogliatoi con quattro docce ciascuno, un piccolo ripostiglio, il ‘posto’ per l’arbitro e per una caldaia a gasolio. Questo prefabbricato venne utilizzato fino al 1985, anno in cui fu terminata la costruzione del Patronato ‘nuovo’. Alcuni nomi di quegli anni da ricordare: Martino Forsin, Luciano Giorgetti e Mariano Romagna furono presenti in maniera semplice ma attiva, riscuotendo stima e fiducia per quanto seppero e vollero fare in favore dei ragazzi nella loro attività sportiva.

Nel 1979 arrivò Don Sergio Penazzato, attuale Parroco di Roncaglia e le attività parrocchiali ricevettero un forte impulso. All’interno del Patronato, ristrutturato, fiorirono e rifiorirono molte iniziative che grazie proprio a Don Sergio coinvolsero e coinvolgono tutt’ora tutta la nostra comunità. Al calcio si aggiunsero poi il basket ed il podismo e la nuova realtà, con il nome di Polisportiva RONCAGLIA, spostò la propria sede dalle scuole elementari al Patronato, diventando così una delle tante attività dello stesso.

Nel 1983, dopo diversi contatti con il Gruppo Sportivo VOLTABAROZZO, si decise che le rispettive sezioni calcio svolgessero insieme la loro attività con una propria organizzazione e con il nome di Union VOLTARONCAGLIA. Nel triennio ’83-’86 lo sforzo del gruppo dirigente fu veramente notevole nell’organizzazione dell’attività sportiva che vide le nostre formazioni partecipare ai campionati CSI, FIGC e LELLIANUM, nonché ai vari tornei riservati ai ‘Pulcini’ che furono da noi organizzati presso il campo di calcio del Patronato di Voltabarozzo.

Di pari passo si rinforzò e migliorò anche la struttura interna del gruppo, e si arrivò all’assemblea del 9 maggio 1986, dove i 44 soci presenti decisero di staccarsi dalle rispettive società di provenienza e di ufficializzare la nascita dell’Union Voltaroncaglia con l’approvazione dello statuto e del relativo regolamento interno. In questo triennio e nei 10-12 anni successivi furono realizzate le strutture che ancora oggi rendono l’impianto sportivo della nostra Parrocchia davvero invidiabile. La costruzione del Patronato ‘nuovo’ con il piano terra messo a disposizione delle attività sportive (spogliatoi, servizi, magazzini ecc.), il riposizionamento e l’allargamento del campo di calcio principale (100×60 m), la sistemazione dei campi per i Pulcini ed i Piccoli Amici, la recinzione alta intorno agli impianti, gli scarichi per il deflusso dell’acqua piovana, l’illuminazione per l’attività serale, l’impianto di irrigazione, le gradinate, le panchine, il rifacimento del terreno del campo principale, il magazzino per il ricovero delle attrezzature, la cucina, l’ufficio sono tutte opere realizzate grazie alla disponibilità della nostra Comunità, in primis Don Sergio, ed alla formazione all’interno dell’Union Voltaroncaglia di un gruppo veramente formidabile, che associando tanta disponibilità ad altrettanta professionalità ha avuto anche il grosso merito di saper coinvolgere le persone giuste al momento giusto.

Di pari passo, negli anni ’90, la Società ridà un nuovo impulso al settore giovanile, che è la ragione per cui è sorta. Il notevole incremento, in questo periodo, degli organici dei ragazzi appartenenti alle categorie Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti e Giovanissimi stava a dimostrare la validità delle scelte e la bontà dell’organizzazione in questo settore. Proprio nella seconda metà di questi anni ottenne grande successo l’organizzazione, per alcune stagioni, del torneo serale “Penzo Ruggero” riservato per la prima volta alla categoria Giovanissimi.

Nei primi anni 2000, arrivarono anche alcuni prestigiosi risultati sportivi. In particolare nel 2001 le nostre squadre Giovanissimi e Terza categoria conquistarono i titoli di Campioni Provinciali della F.I.G.C. Detta così potrebbe sembrare una cosa semplice, ma per realizzarla il gruppo dirigente ha dovuto individuare adeguate soluzioni alle numerose problematiche che di volta in volta si presentavano nella gestione della Società (attività sportiva, manutenzione e preparazione impianti, allenatori, formazione dirigenti accompagnatori, attrezzature, maglie, palloni, soldi, tempo ecc).

In questi ultimi anni il settore giovanile ha saputo contraddistinguersi a livello provinciale conquistando il primo posto del campionato allievi 2012/2013 ed un primo posto nella categoria juniores nell’anno 2014/2015.


Per contatti:

049-717177
e-mail segreteria@voltaroncaglia.it
web site www.voltaroncaglia.it

Via Piave, 8 Roncaglia di Ponte San Nicolò (Pd)

 

Condividi anche tu!