♥ 5° Premio delle Eccellenze
Torna il consueto appuntamento pre-natalizio per premiare i giovani atleti che si sono distinti per capacità tecniche e per comportamento.
La Redazione è al lavoro dagli inizi di stagione per valutare e classificare i migliori giocatori, non solo bomber doc o difensori eccellenti ma soprattutto quei ragazzi che “lavorano” a centrocampo spesso senza la soddisfazione di essere notati e tantomeno premiati.
Conduttore della serata è il Direttore Responsabile di Giovanigol, Rodolfo Giurgevich.
Verranno premiati anche un arbitro e un tecnico che abbiano saputo trasmettere valori educativi utili per la crescita dei ragazzi; Arbitro Educato e Mister Educato riceveranno quindi il riconoscimento direttamente dall’Assessore allo Sport di Verona, Filippo Rando che ha garantito la sua presenza alla manifestazione.
Ci sarà spazio anche per presentare il Giocatore Educato 2019: dopo Andrea Miatton (Legnago Salus) e Mattia Bellesini (Villafranca) sarà la volta di un numero 12, ovvero il portiere di riserva che più di ogni altro accetta la panchina con impegno negli allenamenti ed educazione sportiva.
Premiando un numero 12, consegneremo una medaglia virtuale tutti quei giocatori che spesso stanno in panchina, con molta disciplina per il piacere di condividere un momento di sport coi compagni.
Momento di Premiazioni anche per il 30° Città di Verona: due mister e due giocatori segnalati per comportamento tecnico, avranno il loro riconoscimento.
Arrivederci in Sala Lucchi Venerdì 14 dicembre dalle 17 alle 19.
================================================================================
Al termine delle Premiazioni, ci sarà la presentazione del 31° Città di Verona con staff tecnici e dirigenti presenti; quindi sorteggio dei gironi e rispettivi calendari.
Il Comitato del Città di Verona ed il presidente Pierluigi Tisato invitano le squadre iscritte al torneo a partecipare alla serata.
Seguirà ristoro con un simpatico omaggio agli staff presenti, offerto dagli Sponsor.
Per leggere il Regolamento, clicca qui.
L’attenzione all’organizzazione, la documentazione e la comunicazione di qualità è una forma di rispetto per direttivi, tecnici, giovani atleti e genitori.

nata a Padova il 13 maggio 1977, mamma di due bambine, risiede a Verona col marito Marco Peroni; nel tempo libero è attrice teatrale per la Compagnia Teatrale “Modus Vivendi”; laureata in Scienze della Comunicazione collabora da oltre due anni con la testata GiovaniSport con la quale ha conseguito l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti nell’ottobre 2020. In Redazione svolge il ruolo di Relazioni Pubbliche, di promuovere inchieste e sostenere nuovi sport.
Attualmente è anche condirettore della testata AltrEtà.it dedicata alle fasce senior.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.