36° Città di Verona
Regolamenti e Iscrizioni
di Mario Merci
Sarà la San Martino Giovani del Presidente Walter Micheloni, la società guida per questa 36ª edizione che si preannuncia piuttosto impegnativa sia per le categorie interessate sia per la numerosità delle squadre che hanno già inoltrato richieste per la partecipazione.
Le novità di questa edizione sono la partecipazione dei Pulcini (2° anno) e della Under 17 Femminile.
L’obiettivo è di far giocare tutte le finali allo Stadio Bentegodi, in modo da concentrare gli sforzi organizzativi in due giornate, per i giorni 1 e 2 Giugno. Saranno due giornate di fuoco fra sabato e domenica.
Per evitare sovrapposizioni con altri tornei, (in particolare il Montesor e il Mastella) le gare di qualificazione (semifinali comprese) si concluderanno entro la prima settimana di maggio. Per lo stadio che ospiterà le semifinali si stanno valutando alcune candidature.
La manifestazione viene aperta per le seguenti categorie:
- Pulcini 2° Anno 2013 (max 36 squadre)
- Esordienti 2012 1° Anno (max 32 squadre)
- Esordienti 2011 2° Anno e Misti (max 32 squadre)
- Giovanissimi 2009-2010 (max 24 squadre)
- Under 17 Femminile (max 12 squadre)
Regolamenti:
Regolamento 36° Città di Verona (Pulcini ed Esordienti)
Regolamento 36° Città di Verona (Giovanissimi e Under 17)
È già stato stabilito un calendario di massima:
– Presentazione e Sorteggi in Sala Lucchi a Verona sabato 25 novembre ore 10,30-12-30
– Gironi di qualificazione dal 1° Marzo al 2 Maggio 2024 (Esordienti, Giovanissimi e Under 17 Women)
– Cena dei Mister, lunedì 25 marzo
– Torneo Pulcini domenica 14 e 21 Aprile 2024
– Finali sabato 1 giugno e 2 giugno
A breve seguiranno su Giovanisport e sulle mail indirizzate alle diverse Asd, regolamenti e modalità di iscrizione.
È possibile fin d’ora inoltrare domanda di pre-iscrizione che varrà come diritto di prelazione.
L’unica mail di riferimento per la condivisione partecipativa al 36° Città di Verona, sarà cittadiverona@giovanisport.it
nato a Valdagno (Vi) nell’aprile del 1963, vive e risiede a Verona da sempre. Architetto di professione. Nel corso degli studi universitari viene introdotto alla fotografia come mezzo di rappresentazione e comunicazione, nasce una passione che oggi lo accompagna nel lavoro e nel tempo libero tra sport e natura. Da marzo 2021 ha iniziato il percorso formativo con le testate Giovanisport.it e Altreta.it per conseguire l’iscrizione all’ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.