♥ Civiltà Sostenibile. LegAmbiente a Verona.
Se decidete di fare una salutare passeggiata mattutina sui bastioni o sui parchi periferici della vostra città e se incontrate un gruppo di ragazzi come quello fotografato in copertina, nessun problema!
Sono i volontari di Legambiente, ragazzi studenti che hanno deciso di mettere al servizio di tutti il proprio tempo libero estivo; in particolare il gruppo in copertina è stato ripreso sui bastioni dell’ex zoo di Verona, sui quali bastioni i ragazzi in questione raccattano quanto abbandonato nella sera precedente: bottiglie di plastica, cocci di vetro, mozziconi di sigarette e quant’altro che dovrebbe essere smaltito secondo una educazione civica ormai dimenticata ma che dovrà riemergere prima che il nostro pianeta diventi un grande immondezzaio.

Nimantha Hewakuda scrive il prorio nome.
Per la cronaca i ragazzi sono: Riccardo Avesani, Lorenzo Baronti, Santiago Cuellar, Naomi Gallo, Fatau Gueje, Nimantha Hewakuda, Pouad Lagha, Silvia Turrina, Bianca Zanetti affidati all’attenzione del loro tutor, Sebastiano Pizzeghella di anni 27, laureando in informatica.
Segni particolari, bravi ragazzi, sensibilità ambientale, tutti promossi, qualcuno fa sport, nessuno gioca a calcio.
Sulle loro magliette uno slogan che sa di promessa: ” Ci sto a fare e a faticare ”
L’ambiente siamo noi. (non dimentichiamolo mai).
Oltre Legambiente, Giovanigol apprezza gli sforzi ambientali di Ecodem e di Verona Consulting.

Bagio Michela: Pseudonimo di *** ***, è nata a Verona l’ 10.11.1997. Si approccia al mondo del calcio in tenera età sul campo della Polisportiva Nievo. La prima esperienza con gli esordienti del Quinto di Valpantena dove rimane una stagione, per giocare poi con il San Martino B.A. calcio femminile. Nello stesso anno è mister in seconda nella squadra dei pulcini del Grezzana. Per motivi di studio si sposta a Jena (Germania), dove gioca con lo FV Schott Jena (serie C). Aspirante Giornalista Pubblicista, segue il percorso con la testata giornalistica Giovanigol. Attualmente studia presso la facoltà giuridica dell’Università di Colonia (D).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.